Ormai nei blog si è diffusa la psicosi da plagio.
Prima Monia di Comzine, poi Mafe contro Giustini, poi nonsochi, l’ultimo a gridare al lupo è stato Pandemia.
Attenzione Luciano: c’è un altro Bloogs!
Mese: ottobre 2004
Akelakelakela!
Tutto mi aspettavo, ma che uno dei blogger che apprezzo, che ha una moglie blogger che io adoro, per vicinanza stilistica, fosse uno scout, bè… questo rasenta l’incredibile!
Larga banda di ignoranti
Il mio amico Amelio s’è fatto abbindolare da Fastweb e ha messo la banda larga in casa.
Gli hanno anche assegnato un indirizzo e-mail:
meglio.cognome@fastweb.it
Avete letto bene…
Me n’ero scordato
Quasi quasi non mi ricordavo d’essermi iscritto a LinkedIn, così, visto che l’invito me l’aveva fatto il mitico Neri (attenzione al link).
Sta di fatto che oggi mi è arrivata una proposta di colleborazione dalla Francia. Uno che cerca “a investigation’s journalist”.
Vabbè, ho declinato, però…
Un blog da leccarsi le dita
Io non sono un cultore della materia, ma mi piace mangiare bene. E Marco Boscarato (erede di Dino, grande ristoratore veneziano) è uno che ci sa fare, con fantasia e gentilezza.
E’ un amico.
E poi se pure si mette ad aprire un blog, bè, questo è il massimo!
E se passate dalle parti del veneziano, dovete passare Dall’Amelia, a Mestre, o Ai Molini, a Mirano. Ne vale comunque la pena!
Arrivato!
Grazie a Sergio per questo:
Mo’ lo leggo e poi si fa recensione…
UPDATE: fatta (in rete ce n’è una parte)
Sideblog
Comincio a ritenere questa colonnina a sinistra “Link al volo” un vero e proprio (side)blog in piccolo.
In fondo, se ci si pensa, non è diverso da Wittgenstein: un link con un titolino che vorrebbe essere spiritoso, un piccolissimo commento.
E adesso ho scoperto – buon ultimo – che c’è pure il feed: Atom e Rss 2.0.
Una vera meraviglia.
Di ritorno da San Giusto
Ma vuoi mettere la soddisfazione a fare una connessione “uairless” via GPRS all’interno del vagone di un treno regionale???
Vooola, colomba bianca voooola
Fino a sabato a Trieste.
In attesa di ulteriori evoluzioni.
Papino, com’era la storia dell’omino di Lego?
Ubik + Pandemia = Milan???
Per noi incompetenti, trovare qualcuno che chiaramente ci spieghi a cosa potrebbe servire l’ultima trovata nel campo delle “diavolerie” del web fa sempre piacere.
Per cui da oggi mi segno
Il rosso e il nero, di Luca e Carlo.
Ragazzi, però, siate semplici, perché comincio a perdere l’orientamento…