Una richiesta di chiarimento sul 2 giugno

Allora: si festeggia la vittoria al referendum del ’46, e quindi la proclamazione della Repubblica, no?
Ottenuta dal popolo, dalla gente, da elettori ed elettrici, no?
E’ la giornata in cui noi, come italiani, facciamo festa, no?
Il 2 giugno 1946 votarono i civili, no?
L’8 settembre ’43 l’esercito si sfaldò alla grande, no?
E ALLORA CHE CAPPERO C’ENTRANO I MILITARI, A MONOPOLIZZARE TUTTO CON LE LORO “PARATE”????
E perché in Friuli-Venezia Giulia la festa si celebra in un cimitero, cioè al sacrario MILITARE di Redipuglia?