Diggei uan nescion uan blog (buoni ultimi)

Il vacuo Linus scopre oggi il blog, visto che Radio Deejay, grazie a TypePad (e Valdemarin) prosegue quello che era già stato iniziato da Kataweb. E, Dio ce ne scampi e liberi, c’è pure il blog di Platinette.
Oltre all’estrema originalità nel titolare i post “12 settembre”, “giovedì”, et similia, segnalo una frase storica:

“Mi faceva però piacere sottolineare come, ancora una volta, il mondo di Deejay arrivi per primo ad offrire un servizio così innovativo”.

Seee, ciao bello! E sta attento, che mancano i trackback!

Categorie Web

Siopppero

Che si sappia in giro: qui si sciopera per tutelare i giornalisti free lance, quelli senza contratto, quelli che non hanno la forza di contrattare (non certo le “grandi firme”). E per non far applicare alla categoria l’infame legge Maroni (ché Biagi è un nome usurpato).

Ruiniani?

La chiesa può e deve pronunciarsi in campo morale, dichiarando ciò che nell’agire non è lecito. Con il Concilio si può e si deve ricordare che i laici sono chiamati a impegnarsi nelle realtà temporali: è loro compito e dovere. La Chiesa, dunque, esprime una norma morale; spetta poi al laico impegnato, a colui che è inserito nella realtà temporale e ne porta l’autonoma responsabilità, la decisione sul che cosa fare concretamente in una data situazione storica.

Pensa un po’, lo dice l’Azione Cattolica.

C’è solo lui!

Buzziolo, oggi, a chiusura di un pezzo su un sequestro di opere contraffatte:

“Ma perché se questi falsari sono così bravi, non fanno opere a propria firma, così da entrare onestamente nel mercato dell’arte?”

Direi che siamo vicini alla perfezione.

Categorie FVG

Dubbi

Ma siamo sicuri che il Governatore Fazio si meriti tutto questo linciaggio?
Ha senso dar ragione a quell’indisponente del nuovo-vecchio Ministro del Tesoro, che ormai si è ridotto a battutaro di quart’ordine?
E’ chiaro ed evidente che c’è una legge, e c’è uno spirito della legge che imporrebbe al suddetto Fazio di farsi da parte. Ma la berlina non mi sembra la soluzione più opportunta, magari per coprire le gravissime responsabilità politiche dello sfascio economico italiano di questo Governo.

Nordest a venire

Non si finisce mai di imparare. Attraverso le ultime notizie sul Gazzettino da parte di cfdp (cos’è, uno scimmiottamento di Cips?), scopro un nuovo (per me) blog, Contrade a venire, ricco di riflessioni sul Nordest.
Ne traggo una bella frase riportata da una lettera di una ragazza, sibolo di un certo modo di pensare, vivere e lavorare che ha dato soldi ma non benessere al Veneto:

“Dunque secondo Marangoni (presidente dei giovani di Confindustria Veneto ndr) non servo alle fabbriche venete . Mi dispiace, ma da entrambi le parti perdiamo qualcosa. Non mi sento migliore di nessuno, ho ancora molto da imparare, ma so pensare. Adoro pensare. E quando non posso farlo mi sento frustrata. se questo non serve alle fabbriche venete, beh, è un problema anche delle fabbriche venete: forse sono le fabbriche venete a dover fare i conti con un diverso modo di pensare, un diverso modo di fare fabbrica veneta”