Siccome ce l’ha un mio vicino, l’ho beccato con il wireless, e ho capito!
Se hai una connessione banda larga, metti il router e ne lasci una parte a chi vuole.
Chi la becca, se non è abbonato a Fon non può vedere altro che una homepage di Fon e quella di colui che gli “presta” la banda.
Se è abbonato, entra con ID e password e paga qualcosa (a Fon) ma può navigare come e dove vuole.
Mese: febbraio 2007
Alla fine
Il discorso di Prodi al Senato ha il sapore di una delusione e di un capolinea.
L’Unione non esiste più.
La sinistra ha per l’ennesima volta dimostrato la propria incapacità a capire cos’è governare.
Non c’è una prospettiva politica chiara.
C’è chi lo critica perché non è di sinistra, chi si balocca con i Dico per avere una rendita di posizione, mentre siamo paurosamente arretrati e con le finanze pesanti.
Faciamo una legge elettorale, se ci riusciamo, e andiamo a votare.
Per riconsegnare l’Italia alla Prima Repubblica, quella non di Tangentopoli, ma di quella che aumenta il deficit e la spesa pubblica.
Poi sarà Argentina
Esemplare
Avevo riportato una telefonata un po’… strana che avevo ricevuto qualche tempo fa da uno di quei call center che ti fanno offerte commerciali, conclusa con un invito ad andare in un luogo e una sonora bestemmia.
Bè, quel post è stato commentato da un amministratore della società che si serve di quel call center, che mi invita a dare la mia testimonianza, probabilmente per contestare alla società di telemarketing il comportamento di quel ragazzo.
Per me l’episodio – realmente accaduto – sta tutto lì, ed è come l’ho scritto, a parte che il tipo non mi ha chiamato Cips.
Lo cito come esempio della “potenza” dei blog, e dell’attenzione di questa società al web, anche.
Dove sono finiti
Forse interesserà Dave, ma oggi ho incontrato Zita Fusco, concorrente (si dice così?) della prima serie di Saranno Famosi-poi-Amici.
Voleva fare la conduttrice televisiva, e in effetti lo fa, in una TV triestina.
Una carriera meno fulminate di altri “divetti” come il concittadino Dennis, che vinse la mitica prima edizione, e sta facendo il cantante senza infamia né lode.
A 30 anni sta laureandosi, è molto carina, c’aveva un look sul violetto che m’ha fatto un po’ paura.
Mia moglie, che è una spettatrice compulsiva degli “Scazzi tra finti amici” non si ricorda per niente di lei…
Va bè, ho finito.
Indovina l’intruso
Già mitica l’esibizione del rientro dei Police ai Grammy 2007.
Ma – come sanno fare solo loro – hanno inserito nel secondo ritornella il riff di un’altra loro canzone. Quale?
Io lo so…
Brevi al rientro
– Non conoscevo Robin Good, e dopo aver visto chi è e cosa fa, non me ne importa.
– Mio figlio grande ha fatto la promessa da lupetto. Mi prendete per i fondelli? Spiegaglielo tu, Antonio, che belle sono queste esperienze educative (in parrocchia non c’è l’ACR, ahimè…)
– Il lunedì è duro per tutti. Durissimo per le Ferrovie del Regno che, evidentemente, non sono in grado di passare dall’orario festivo a quello feriale, e causano ritardi di almeno 15 minuti in TUTTI i primi treni di inizio settimana.
Un grande presidente
Giorgio Napolitano è una persona dal grande senso dello Stato, delle istituzioni e della trasparenza della politica.
Lo conferma la sua dichiarazione, da lui letta DI PERSONA al termine delle consultazioni.
Si può essere d’accordo o no, ma la chiarezza delle intenzioni e delle motivazioni che ha espresso, per me sono più importanti di qualunque altra cosa. Soprattutto in questo momento politico, in Italia.
E credo che abbiamo indovinato Capo dello Stato.
Statistiche guardone
Ieri registro un’impennata di visite a Cips.
Oh che bello, mi dico. Sarà per i temi trattati, per le belle argomentazioni.
Poi vedo che in tanti cercavano questa cosa e hanno trovato solo questo.
Intanto giù le mani, e poi… Internet è davvero un posto per pervertiti!
Formiche cocchiere
L’importante è sostenere una buona dialettica…
Blogosfera Offtopic
Il post precedente ha suscitato un’interessante chattata tra me e Paolo, che ricopio:
Paolo:
‘sta cosa dell’agenda setting mi sembra una stronzata (affettuosamente) 🙂
Cips:
è un fondamentale della teoria del giornalismo: significa tirar fuori le notizie dal “rumore di fondo”. Parlo di giornalismo e informazione, poi voi blogger potete dire tutte le stronzate che volete.
che poi Paris Hiton faccia parte dell’agenda setting, questo mi sfugge
Ho letto il tuo commento; comunque, sui Dico tutti avevano qualcosa da scrivere…
Paolo:
eventi come questo o i dico a mio avviso stanno completamente al di fuori delle dinamiche dell’agenda setting
l’opinione pubblica non si interessa alla crisi di governo perché ne parlano i blogger (o la stampa se è per quello).