Nel suo boxino che gli concede la rosea, oggi Sofri (quello giovane) cita gli studi di Montserrat nei Caraibi, affermando che i Police nel 1983 vi registrarono “Every Breath You Take”, contenuta in Synchronicity.
In realtà i Police a Montserrat ci andarono già prima, nel 1981, per registrarvi il loro penultimo disco, “Ghost in the machine”, quello di “Every little thing she does is magic”.
C’è sempre un “every”, ma un altro.
Mese: Maggio 2007
Al volo
– Daria Bignardi ha massacrato Shakespeare in diretta radiofonica;
– Udinese-Catania 0-1. Segna Spinesi. Tre espulsi tra i friulani. Il Catania è salvo. L’allenatore dell’Udinese 2007/2008 sarà l’ex allenatore del Catania, tra gli acquisti, Spinesi.
– Il calcio è stato ripulito: in B è finito il Chievo, grazie a una serie di pastette tra le avversarie che ha dell’incredibile.
– Visto che la canea sul “documentario” BBC sta scendendo, la scusa è che… non si sa il latino. Pietra tombale sul sistema scolastico italiano.
E una telefonata prima, no?
Simpatica Report che con questo servizio fa scattare uno sciopero di tre giorni e mezzo all’Ansa, poi revocato perché lo stesso presidente che dice
Bè vabbè non mi citi, io, il 15 % delle persone che lavorano in questa azienda sono di troppo.
si rimangia tutto.
Segnalo soltanto che lo Iovene riporta la frase anche se l’intervistato – per ragioni sue – chiede di non essere citato.
Non il massimo della deontologia.
E la Gabanelli, così ficcante nelle sue inchiesta, non si perita di avvertire il Cdr – la rappresentanza sindacale – dell’Ansa. Non si fa così.
A proposito di ingerenza
“Ma si deve rilevare, purtroppo, una sempre maggiore marginalizzazione di un’autentica azione politica. Il progressivo sviluppo della socialità e il tumultuoso svilupparsi delle soggettività nel campo privato e pubblico hanno portato a coltivare più l’interesse immediato dei particolarismi che il bene comune, con una conseguente gestione riduttiva della politica. Anziché un inserimento vivo e costruttivo delle formazioni sociali intermedie nel complessivo contesto della vita pubblica organizzata si è progressivamente realizzata una privatizzazione del pubblico. Così, di fronte ad una società proliferante, lo Stato è divenuto sempre più debole: affiora l’immagine di un insorgente neo-feudalesimo, in cui corporazioni e lobbies manovrano la vita pubblica, influenzano il contenuto stesso delle leggi, decise a ritagliare per il proprio tornaconto un sempre maggiore spazio di privilegio”.
Il cristiano non può accontentarsi di enunciare l’ideale e di affermare i principi generali. Deve entrare nella storia e affrontarla nella sua complessità, promuovendo tutte le realizzazioni possibili dei valori evangelici e umani della libertà e della giustizia. In questo la Chiesa e i cristiani si fanno “compagni di strada” con quanti cercano di realizzare il bene possibile.
In particolare il cristiano laico è chiamato, sotto la propria responsabilità, non solo a inserire le sue esigenze etiche nella storia, ma anche a far fiorire la città dell’uomo attraverso la sua professionalità, la sua testimonianza e l’impegno alla partecipazione, come pure attraverso una legislazione adeguata e una conseguente fedeltà ad essa.
CEI, Nota pastorale Educare alla legalità.
1991
Come volevo dimostrarmi
Dài ragazzi, Tumblr non serve.
O meglio, non mi serve.
Mi basta il blog, grazie.
Odissee Millemiglia
Per carità, volo poco, ma non avevo mai fatto finora l’esperienza Alitalia.
Ieri, tornando da Bruxelles, è stato il battesimo del fuoco.
Per il rientro da un finesettimana nella capitale belga, avevamo trovato un volo pomeridiano della nostra bella compagnia di bandiera, con transfer a Milano Malpensa.
E vabbè: da BRX a MXP regolare, snack pessimo, ma personale gentile. Un po’ di ritardo… ma tollerabile.
Allo scalo lombardo, la sorpresa: volo per Venezia cancellato.
Tengo presente che siamo in 5, due adulti e tre piccoli.
Ok, niente panico: andiamo al banco transfer, e ci assegnano il volo per… Trieste. Lì ci sarà un bus per rientrare a Tessera.
Forza e coraggio, dài. Al gate ovviamente altro ritardo.
Saliamo a bordo. Nulla.
Tutto fermo. Perché?
Perché nel transfer si sono persi… due giapponesi, che evidentemente avevano deciso di usare qualcos’altro.
Ovviamente a bordo si mugugna. Qualcuno dice che la colpa è tutta di Alitalia che ha deliberatamente deciso di annullare il volo. Una cosa che, verso Nordest, pare frequente, ma soprattutto a danno di Trieste. Invece stavolta è toccato a Venezia.
Si parte così un’ora e 40 dopo il previsto.
A Ronchi dei Legionari, bus, e si arriva a Tessera all’una e mezza.
Saremmo dovuti arrivare alle nove e mezza.
Poi uno dice che Alitalia sta in bolletta. Ci sarà un perché, no?
L’Inter è diventata la squadra più odiata d’Italia.
Sia sponda Milan
che sponda Roma:

Un primato che le cediamo più che volentieri:
Adinolfizzami questo!
Dall’odierna intervista di Riccardo Illy a Repubblica (non disponibile on line):
C’è chi, Parisi in primis, ha sottolineato l’età media elevata dei saggi
Io non l’ho mai detto. siamo un po’ schizofrenici, oggi a 70 anni una persona, non solo fisicamente ma anche mentalmente, è nel pieno delle sue capacità. Non capisco questa mania di voler avere i giovani. Se devono essere saggi è normale che abbiano qualche anno in più
Furblogger
C’è chi si sbatte per inventare strumenti del web 2.0, ma i soldi li fa tale John Beer che da Padova si è inventato prima la Nota disciplinare, poi le giustificazioni, e li ha pubblicati in libro, e adesso ci riprova prendendo per i fondelli i giornali…
Che ne dice la blogosfera?
… invece provo l’altro
Inizia la prova su strada di Tumblr
E qui a fianco ho messo il box con gli aggiornamenti.