Twitter non mi serve

Cioè, senza offesa, ma non mi dà nessuna informazione utile.
Magari ho beccato qualche contatto interessante che mi abitava a 1.000 metri di distanza. Ma sarebbe successo lo stesso, in qualche altro modo.
E, sempre senza offesa, non me ne frega niente di quel che i twitteristi stanno facendo, e non frega nientye nemmeno a loro.
Se fosse per scambiarsi qualche “appunto mentale” al volo, ok, ma se ci si butta sulle proprie sfighe, su “usiamo la prima persona plurale”, bè, allora è come gli sms.
Grazie, è stato bello, arrivederci altrove.

Categorie Web

Scaramanzia 2.0

Un mio amico-collega, che ha abbandonato la fede per la superstizione, mi ha inviato una delle solite catene di Sant’Antonio, che impongono di essere inviate ad altri 20 creduloni.
E io che faccio?
LA CONDIVIDO CON TUTTO IL WEB! Meglio di così…

E ora, a me la gloria e il denaro!

Intanto se ne frega dei blogger che prendono per oro colato ogni cosa che viene dalla BBC, e che già in ottobre era stato smentito dalla Chisa inglese.
Poi, se proprio c’è da parlarne, intanto si documenta su sto cappero di Crimen sollicitationis, e cerca di capire se e quanti e quando ci furono insabbiamenti. Cercando conferme e informazioni.
I paraculi danno la finta notizia che acquisteranno il documentario, per sollevare polemiche e fare ancora una volta la figura delle vittime.
Per il resto, nient’altro da dire.
Ah: Santoro e Travaglio su Rignano sanno tutto.

Categorie Web

Basta usare “Altra”

C’è una iniziativa simpatica da parte del Comune di Venezia, ed è l’apertura, negli spazi dell’ex latteria “Plip” di Mestre, di un centro per la diffusione delle pratiche eque e solidali in economia. L’apertura è sabato 26 maggio, e lo spazio, che nasce dallo sviluppo di esperienze come Cambieresti, si chiamerà “Venezia per l’altraeconomia“.
Una sola osservazione: quando la smetteremo di usare l’aggettivo “altro”? C’è proprio bisogno di sentirsi alternativi? A che? A chi vogliamo fare le proposte? Ai soliti che ci vengono dietro, o a tutti?
Un po’ come il web: basta considerarlo “diverso”, rivoluzionario, altro.
Guardiamo le cose con calma, vediamone le potenzialità e le bontà, e cresceranno. Con noi.

E ci mancava altro!

SMS appena ricevuto da un mio amico:

Vi abbiamo rubato anche questo!!! Noi festeggiamo sempere, vinciamo sempre, vinciamo tutto: e l’anno prossimo si gioca a tennis con l’Inter!